Udine e dintorni
La capitale del Friuli ti parla con piazze accoglienti, i capolavori del Tiepolo e osterie tipiche.
gennaio 14, 2014 - (0) comments - itinerari
La capitale del Friuli ti parla con piazze accoglienti, i capolavori del Tiepolo e osterie tipiche.
gennaio 14, 2014 - (0) comments - itinerari
Il territorio di Povoletto è adagiato, a settentrione, su fertili colline e si incunea tra i corsi d’acqua distendendosi, verso sud, nel piano sino a raggiungere il ghiaioso letto del fiume Torre.
gennaio 13, 2014 - (0) comments - itinerari
Il capoluogo, il cui nome deriva da “fagetum” (bosco di faggi), ha origine antica, essendo già menzionato intorno all’anno Mille.
Faedis, immerso nel verde, colpisce i suoi visitatori con l’antico fascino medievale. A piedi, attraverso i sentieri segnalati nei boschi, è possibile raggiungere i castelli di Zucco e di Cuccagna.
gennaio 12, 2014 - (0) comments - itinerari
Tra tesori artistici e atmosfere longobarde
Cividale del Friuli, il cui itinerario longobardo è riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, è uno scrigno di tesori artistici: passeggiando per il suo centro storico si respira un’atmosfera particolare, densa di suggestioni.
gennaio 11, 2014 - (0) comments - itinerari
Nel comune di Nimis è possibile godere di rilassanti passeggiate immersi nella natura grazie al recupero e alla riapertura di un anticosentiero che dalla frazione di Torlano conduce a quella di Ramandolo.
gennaio 10, 2014 - (0) comments - itinerari
La terra dei grandi vini friulani si estende per tutto il lato orientale di Udine, un territorio che ogni anno produce i vini DOC più buoni della regione.
gennaio 09, 2014 - (0) comments - itinerari